Mangiare correttamente non ti farà necessariamente “arrivare primo”, ma sicuramente mangiare male comprometterà la tua prestazione.
Come nutrizionista sportivo mi occupo di fornire una nutrizione ottimale per l’esercizio fisico (abbinando l’alimentazione alle varie fasi e agli obiettivi dell’allenamento), la competizione, il recupero dall’esercizio fisico, la gestione del peso, l’idratazione e l’eventuale integrazione.
Curare la propria alimentazione e raggiungere la forma fisica migliore è essenziale per fare la differenza ed ottenere sempre il massimo dal proprio corpo!
Per fare questo è necessario considerare l’ora del tuo evento, la quantità e qualità del tuo pasto e l’energia che ti sarà necessaria, oltre alla quantità di liquidi che si consumeranno. Per migliorare la performance è utile pianificare, preparare e provare i pasti e gli snack in anticipo evitando di sperimentare nuove strategie nel giorno dell’evento. Insieme troveremo le combinazioni perfette per te e per il tuo sport!
Quando, quanto e cosa mangiare? Che tu sia uno sportivo o un atleta agonista, l’alimentazione fa la differenza.
Quando mangi bene, puoi allenarti più duramente, più a lungo e recuperare più velocemente.
Credo molto nella formazione specifica in un determinato ambito. Per questo, insieme a 4 miei colleghi, abbiamo fondato NutriMind, una società di nutrizionisti in cui ognuno ricopre un settore specifico della nutrizione. I miei articoli quindi, puoi trovarli qui, nella sezione NUTRIZIONE SPORTIVA . Qui sotto invece, puoi trovare tutti i miei articoli precedenti. Buona lettura!